LalegalTraining si arricchisce di una nuova area contenuti dedicata al Percorso Parità di Genere – UNI/PdR 125:2022.
Il corso ha l’obiettivo di favorire la creazione di ambienti di lavoro più inclusivi, equi e rispettosi. Attraverso brevi clip video, vengono affrontati con chiarezza e concretezza tre tematiche fondamentali:
Il riconoscimento del valore della differenza di genere
la consapevolezza dei bias inconsci
la prevenzione delle molestie sui luoghi di lavoro.
Oltre a promuovere una maggiore consapevolezza culturale, il percorso rappresenta anche uno strumento strategico per le organizzazioni che intendono avviare il processo di certificazione di parità di genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.
Tale certificazione consente di accedere a importanti vantaggi, tra cui:
sgravi contributivi per il datore di lavoro,
premialità nei bandi e negli appalti pubblici,
benefici fiscali e accesso facilitato a finanziamenti nazionali ed europei.
Un investimento concreto per integrare inclusione e competitività nella strategia aziendale.
Il corso si affianca ai contenuti già disponibili sulla piattaforma, rafforzando l’offerta di formazione continua per le organizzazioni.